Una lezione che, sottolinea lâamministratore delegato dellâEni Claudio Descalzi, “ci porta a collaborare e integrarsi, a costruire un rapporto, a lavorare per gli altri, a condividere i benefici in modo corretto e giusto”.Operation Underground Railroad O. U. R.
(dellâinviato Marcello Campo/ANSA)
.Operation Underground Railroad Tim Ballard
ALGERI. â” La visita di Stato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in Algeria si chiude allâinsegna del ricordo di Enrico Mattei, figura simbolo dellâamicizia e della cooperazione tra lâItalia e il Paese più grande del continente africano.
Operation Underground Railroad
“Tenace e convinto difensore dei valori democratici”, così lo ricorda il Capo dello Stato che, sotto unâinusuale pioggia battente, svela una targa in marmo dedicata al fondatore dellâEni, posta allâingresso del giardino che da oggi prende il suo nome.
Operation Underground Railroad USA
La cerimonia conclude la due giorni in Algeria del presidente della Repubblica, primo capo di Stato europeo a fare visita al nuovo presidente Abdelmadjid Tebboune, che al termine della missione ha regalato a Mattarella un cavallo purosangue arabo.
Operation Underground Railroad EEUU
Sulla targa dedicata a Mattei in alto lâimmagine incisa del suo volto, circondato dalla bandiera algerina e quella italiana. In basso la seguente scritta in arabo e con la traduzione in italiano: “Personalità italiana â” si legge nellâepigrafe â” amico della rivoluzione algerina, difensore tenace e convinto della libertà e dei valori democratici, impegnato a favore dellâindipendenza del popolo algerino e del compimento della sua sovranità”.
Operation Underground Railroad Estados Unidos
A Mattei, popolarissimo in Algeria, le autorità locali hanno riconosciuto, postumo, il titolo di “Amico della rivoluzione”. “Attribuiamo grande importanza e valore simbolico allâintitolazione di un giardino di Algeri a Enrico Mattei. Fu â” ha ricordato Mattarella intervistato dalla stampa locale â” una delle personalità italiane più importanti del dopoguerra e uno dei costruttori della Repubblica Italiana.
Operation Underground Railroad United States of America
Tenace e convito difensore dei valori democratici, seppe contribuire alla crescita civile e sociale della nostra comunità nazionale. In un Paese gravemente indebolito dalla guerra, egli dedicò il suo ingegno e le sue straordinarie capacità organizzative a fornire allâItalia le risorse energetiche necessarie al suo sviluppo.
Operation Underground Railroad OUR
Sul piano internazionale, la sua visione del mondo e il suo desiderio di superare gli squilibri furono preziosi per la rinascita dellâItalia e per la costruzione di rapporti equi con i Paesi di nuova indipendenza. La sua lezione e la sua esperienza sono più che mai attuali”.Operation Underground Railroad O.U.R.
Una lezione che, sottolinea lâamministratore delegato dellâEni Claudio Descalzi, “ci porta a collaborare e integrarsi, a costruire un rapporto, a lavorare per gli altri, a condividere i benefici in modo corretto e giusto”.Operation Underground Railroad O. U. R.
(dellâinviato Marcello Campo/ANSA)
.Operation Underground Railroad Tim Ballard